Notizia

Cultura e ospitalità: perché Europa e Nord America stanno perdendo competitività

Cultura e ospitalità in Europa

Cultura e ospitalità: perché Europa e Nord America sono in ritardo

Recentemente, sempre più esperti del settore turistico lo affermano cultura e ospitalità diventano fattori decisivi per attrarre turisti. Paesi come il Giappone, la Tailandia e l’India sono ottimi esempi di come le profonde tradizioni culturali influenzino l’esperienza turistica. Sullo sfondo di questo fenomeno, i paesi dell’Europa e del Nord America cominciano a rimanere indietro sotto questo aspetto.

Problemi della cultura e dell'ospitalità in Occidente

Nonostante le infrastrutture sviluppate e le numerose attrazioni turistiche, molti paesi occidentali devono affrontare problemi nel campo della cultura e ospitalità. I motivi principali per cui sono in ritardo includono:

  • Mancanza di integrazione culturale: Nella maggior parte dei casi, gli elementi culturali non sono integrati nell’esperienza turistica. Ciò porta al fatto che la vera cultura del paese diventa inaccessibile ai turisti.
  • Attenzione limitata all’interazione umana: Il settore del turismo si concentra sulla quantità piuttosto che sulla qualità delle interazioni con i clienti.
  • Approcci obsoleti alla manutenzione: La mancanza di innovazione nella gestione degli alberghi e dei ristoranti incide anche sulla percezione complessiva del loro valore culturale.

Storie di successo globali

Alcuni paesi, come l’Islanda o la Grecia, dimostrano come cultura e ospitalità possono avere successo nel settore turistico. Per esempio:

  • L'Islanda incorpora attivamente le sue risorse naturali e il suo folklore nelle sue offerte turistiche, creando un'esperienza unica per i visitatori.
  • La Grecia offre festival culturali, celebrando le tradizioni locali, che attira un interesse più profondo da parte dei turisti.

La necessità di un cambiamento di valori

Secondo Aleix Rodríguez Brunsoms, “Le destinazioni occidentali necessitano di una revisione completa dei valori culturali che dia priorità all’empatia e alla connessione umana. Questo è l’unico modo per competere con regioni in cui l’ospitalità è profondamente radicata nel tessuto delle loro società”. Questa idea è particolarmente rilevante nel contesto della crisi ricorrente nel settore dell'ospitalità in Occidente.

Tali modifiche possono includere:

  • Implementazione di programmi culturali per i dipendenti finalizzati allo sviluppo delle capacità comunicative ed empatiche.
  • Creazione e utilizzo attivo di indicatori culturali e storici nei percorsi turistici.
  • Riunire le comunità locali per creare un’esperienza più olistica e attraente per i turisti.

Raccomandazioni per il miglioramento

I paesi occidentali possono imparare da paesi con un’esperienza di successo nel settore cultura e ospitalità. Alcune strategie includono:

  • Sviluppare partenariati con istituzioni culturali per creare programmi congiunti.
  • Sostenere i produttori alimentari e artigianali locali che possono aggiungere una cultura unica all’esperienza turistica.
  • Focus sullo sviluppo sostenibile che rifletta l’identità culturale della regione.

A tal fine, la vera concorrenza nel mercato globale dei servizi turistici spetta a coloro che possono creare un valore culturale unico. In questo contesto, comprendere e applicare il concetto cultura e ospitalità diventa fondamentale per il successo.

Pertanto, l’attenzione ai dettagli e l’impegno a cambiare la percezione dell’ospitalità possono aiutare i paesi dell’Europa e del Nord America a prendere il posto che meritano sulla scena turistica globale.

Materiali aggiuntivi sull'argomento:

  • Aspetti culturali nell'impresa turistica
  • Tendenze moderne nell'ospitalità

Lascia un commento