Consigli per i turisti

A proposito delle vette del Caucaso. Pshish e Sofia


Quello di oggi è un post importante, e geograficamente al momento il più “occidentale”.

La parola Arkhyz è familiare a molti almeno con il nome di acqua minerale; qualcuno è stato lì direttamente. Arkhyz è l'angolo più bello del Caucaso in Karachay-Circassia, ci sono molte belle vette degne di questa lista, ma come “rappresentanti” della regione ho scelto il suo punto più alto - Peak Pshish (3790 m) e la montagna più famosa - Sofia (3637 m).

Picco Pshish dalla valle Psysh.


Pshish dalla valle di Sekirtme.


La stessa vista all'alba.


Dietro l'aspro picco di Tokmak, a destra in lontananza c'è Pshish.


Pshish in tutta la sua grandezza.


Vista più ravvicinata dal passo Karajash.


Una vista più generale dal passo Karajash. A sinistra c'è Pshish, a destra ci sono altre vette di Arkhyz, a destra c'è il lago del cratere. Arkhyz è la regione più lacustre del Caucaso. Insieme a Gvandra e Teberda.


Andiamo in cima a Sofia. Eccolo dal ghiacciaio Marukh, cioè da lontano da est, al tramonto.


Vista dalla valle di Sofia. Famose cascate di Sofia.


I famosi laghi di Sofia vicino al passo Irkiz. Sulla destra in lontananza c'è Sofia. Vista dalla cima del Mingekölbashi.


Picco Sofia, Passo Kozhukhova (2A), Ghiacciaio Sofia Occidentale.


Mura settentrionali.


Sofia al tramonto.


Vista da sud, dal passo Chuchkhur. In basso ci sono i Laghi Verdi, che però da questo punto sembrano blu.


[Elenco di tutte le 100 vette del Caucaso + mappa interattiva]

Fonte: travel.ru

Lascia un commento